:. torna alla HOME - torna alle AGEVOLAZIONI

:. Riqualificazione Energetica degli Edifici - Detrazione Fiscale 55 %


Con la Legge Finanziaria 2008 sono state prorogate fino al 2010 le DETRAZIONI D’IMPOSTA del 55% per INTERVENTI finalizzati alla RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA degli EDIFICI.

Le detrazioni fiscali possono ora essere ripartite in quote annuali uguali da 3 a 10 anni, a scelta del contribuente.

TIPOLOGIA DI INTERVENTO
DETRAZIONE FISCALE
LIMITE MASSIMO DETRAZIONE
IMPORTO MASSIMO
della SPESA
1
55 %
€ 100.000
da suddividere in quote annuali
di pari importo
€ 181.818,18
2
55 %
€ 60.000
da suddividere in quote annuali
di pari importo
€ 109.090,91
3
55 %
€ 60.000
da suddividere in quote annuali
di pari importo
€ 109.090,91
4
55 %
€ 30.000
da suddividere in quote annuali
di pari importo
€ 54.545,45

TIPOLOGIA DI INTERVENTO:
- 1 - Riqualificazione energetica degli edifici;
- 2 - Interventi su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari, riguardanti strutture
opache verticali
e orizzontali, finestre comprensive di infissi, che rispettino i requisiti di
trasmittanza termica
riportati nella tabella dell'allegato 2 del D.M. 11/03/2008;
- 3 - Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici, industriali
e per piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università;
- 4 -
Sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti dotati di caldaie a condensazione e alla
contestuale messa a punto del sistema di distribuzione nonchè di impianti di climatizzazione invernale
con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa
entalpia
e contestuale messa a punto ed equilibratura del sistema di distribuzione
(fino al 31/12/2009).

CHI E’ AMMESSO ALLA DETRAZIONE:

- Privati;
- Esercenti arti o professioni, imprese, società, associazioni tra professionisti;
- Enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.

Possono usufruire delle detrazioni anche il titolare di un diritto reale sull’immobile (usufruttuario ecc.), l’inquilino o il comodatario e i condomini nei casi di interventi su parti comuni condominiali.

AMBITO DI AMMPLICAZIONE:

Le detrazioni riguardano esclusivamente interventi su edifici o unità immobiliari <esistenti> di qualsiasi categoria catastale, anche ad uso commerciale o strumentali all’esercizio dell’attività d’impresa. Sono quindi esclusi gli interventi su edifici ex novo.

PRINCIPALI SPESE DETRAIBILI:
(Elencate all’Art. 3 del D.M. 19/2/2007)
- Fornitura e posa in opera di materiale coibente per il miglioramento delle caratteristiche termiche
delle strutture esistenti;
- La fornitura e messa in opera di materiali ordinari, anche necessari alla realizzazione di ulteriori
strutture murarie
a ridosso di quelle preesistenti, per il miglioramento delle caratteristiche termiche
delle strutture esistenti;
- La demolizione e ricostruzione dell’elemento costruttivo;
- La fornitura e posa in opera di una nuova finestra comprensiva di infisso;
- Integrazioni e sostituzioni dei componenti vetrati esistenti;
- Fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed
elettroniche, delle opere idrauliche e murarie per la realizzazione di impianti solari termici
organicamente collegati alle utenze, anche in integrazione con impianti di riscaldamento;
- La sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a
condensazione
, pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia. Sono compresi anche eventuali interventi sulla rete di distribuzione, sui sistemi di
trattamento dell’acqua, sui dispositivi di controllo e regolazione e sui sistemi di emissione;
- Le prestazioni professionali necessarie alla realizzazione degli interventi.

CUMULABILITA’:

Le detrazioni sui medesimi interventi non sono cumulabili con altre agevolazioni fiscali previste da altre disposizioni di legge nazionali.
E’ invece possibile cumulare le agevolazioni con quelle derivanti da Leggi Regionali, provinciali o delibere comunali.

COME USUFRUIRE DELL’AGEVOLAZIONE:

Informazioni in loco a tutti i nostri clienti.

 

torna alle AGEVOLAZIONI - torna alla HOME .: